Oggi la domanda è: mi fido di me?
Intendiamo spesso la fiducia come una concessione o una conquista data a o ottenuta da qualcuno. Ma ci dimentichiamo che per poter dare e ottenere la fiducia altrui, bisogna prima fidarsi di se stessi. Saper riconoscere se stessi e la propria competenza al giudizio.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente
"Non insegnate ai bambini": che cosa vuol dire?
Articolo successivo
Art 1: L’uomo è una repubblica fondata sul pensiero.
Articoli correlati
- 2 settimane fa
- 3 settimane fa
- 4 settimane fa
- 2 mesi fa